Quantcast
Channel: Mamma Aiuta Mamma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1824

COME RIUTILIZZARE LE FIGURINE DOPPIE

$
0
0
Carissime MAM un caro saluto!
Oggi vi vorrei dare alcune idee su come usare le figurine doppie
Anche i vostri bimbi fanno la raccolta di qualche tipo di figurine?
Ai miei figli questa attività è sempre piaciuta: una volta son le figurine del calcio, un'altra quella di qualche tipo di cuccioli, cuccioletti o cucciolotti... altre volte ci pensa il supermercato di fronte a casa a dare il via a qualche raccolta: ogni TOT di spesa una bustina di figurine in omaggio!
Ora nel nostro supermercato è in corso la raccolta delle figurine sui dinosauri: fai la spesa oggi, fai la spesa domani... si accumulano parecchie figurine e immancabilmente si trovano anche quelle doppie (e a volte anche triple e quadruple...)!
 
 figurine doppie2
Qualche figurina la possiamo scambiare con alcuni amici che fanno la stessa nostra collezione ma il mazzo di quelle doppie è sempre piuttosto consistente... e allora cosa ne facciamo?
Per esempio possiamo realizzare dei biglietti "parlanti" (come li chiamo io), dove su un foglio attacchiamo delle figurine alle quali cerchiamo di abbinare una frase tipo "fumetto" adatto alla situazione.
Per il compleanno di una compagna di scuola della mia piccoletta ecco il bigliettino che abbiamo realizzato:
 
fronte biglietto

... e questo è l'interno

interno biglietto

Questa è un'attività piacevole e stimolante per i bambini: si divertiranno un sacco a trovare frasi buffe e spiritose da "affibbiare" ai vari personaggi ed inoltre è un buon modo per stimolare la loro fantasia e creatività.
Oltre ai biglietti, possiamo inventare piccole storielle: scegliamo tra le figurine i nostri protagonisti e pensiamo ad alcune avventure da fargli affrontare. 
Non pensate che questa sia un'attività divertente e basta: allenare la mente ad inventare storie che abbiano un senso logico aiuterà i nostri piccoli quando, più grandicelli, a scuola dovranno scrivere piccoli racconti o pensierini; aiutiamoli a conoscere il significato di parole finora sconosciute, facciamo loro notare che in un racconto c'è un inizio, uno svolgimento e una fine... credetemi, tra qualche anno vi ringrazieranno (e anche le loro maestre)!
Restando in tema scolastico... vogliamo usare le figurine anche per la matematica?
Attaccare le figurine all'album nel posto giusto è per i bambini una bella lezione di matematica: conosceranno numeri che magari prima non avevano mai visto (per esempio quelli oltre al cento), impareranno la successione dei numeri... non è un esercizio da sottovalutare: per loro non è immediato cercare la figurina numero 150 tra le ultime pagine dell'album anzichè tra le prime, ma con il tempo prenderanno confidenza anche con questi "segni sconosciuti" chiamati numeri!

Altra attività che possiamo fare con le figurine doppie è realizzare un gioco MEMORY!
Da un cartoncino ritagliamo tanti quadrati tutti uguali e della stessa grandezza delle figurine...

tanti cartoncini
... ovviamente avremo bisogno di coppie di figurine, che andremo ad attaccare sui nostri cartoncini.

carte finite
Ed ecco un bellissimo MEMORY  bell'e pronto per giocare!
Grazie a questo gioco io e la mia piccoletta siamo diventate delle vere esperte in dinosauri!!!

gioco a memory

E voi, conoscete altri modi per utilizzare le figurine doppie?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1824