Quantcast
Channel: Mamma Aiuta Mamma
Viewing all 1824 articles
Browse latest View live

Addobbi fai da te per Halloween

$
0
0
Buongiorno, oggi vi vorrei proporre quattro idee molto semplici e carine per preparare, insieme ai nostri bimbi, qualche addobbo per la festa di Halloween. Sono tutorial davvero semplicissimi e super veloci. Che ne dite, vi piacciono? Dolcetto o scherzetto?



  1. marthastewart.com Bastano una grossa zucca, un contenitore in cui mettere il ghiaccio e le bibite per la festa. Buon Halloween!
  2. blog.hwtm.com Palloncini color arancio, caramelle al loro interno, gonfiamo, i piccoli colorano...e comincia la festa!
  3. simplydesigning.net Palline bianche, un pennarello e delle garze...paura!
  4. scottsdalemomsblog.com Strisce di carta e scovolini per un progetto semplice e divertente.
All original contents of this post, including words and images are belongs to each individual whohad provided them in their own site. All credits and rights are reserved to them.
I tutorial citati in questo post appartengono ai loro proprietari, sempre citati sotto le fotografie, i diritti dei singoli tutorial sono di proprietà di chi li ha creati.



PERCHE' HALLOWEEN E' UNA FESTA CHE DIVERTE GRANDI E PICCINI

$
0
0
Quando si tratta di Halloween anch'io mi diverto a preparare cose... Al di la del suo significato e della sua provenienza e' un'occasine per far festa, una sorta di carnevale a tema, con un tema molto preciso, che poi ognuno adatta a se'.
Qui qualche idea semplice per divertirci con i nostri piccoli, o se magari dobbiamo organizzare la festa proprio a casa nostra... luci basse, candele e ragnatele con qualche pipistrello di carta svolazzante creeranno un effetto mostruosooooo!!
Solo un suggerimento, assicuriamoci che i piu' piccini non si spaventino, a me e' capitato, dunque facciamo attenzione alle loro reazioni!
RAGNI PELOSETTI, CHE POI IN FONDO SONO DOLCI CARAMELLE
SCOPE DA STREGA CON FORMAGGIO E SALATINI
UN'ACCONCIATURA ADATTA ANCHE A NOI MAMME
RAGNATELE DA SPARGERE IN CASA DA REALIZZARE CON LE BUSTE PER LA SPAZZATURA
LE LANTERNE CON I BARATTOLI FANNO SEMPRE UN GRANDE EFFETTO, VE LO GARANTISCO...
LE GHIRLANDE DA APPORRE FUORI LA PORTA D'INGRESSO DA REALIZZARE CON STOFFA, OVVIAMENTE ARANCIONE

...Buon Divertimento!!


Top of the post 13 ottobre 2014

$
0
0

Il Top of the post delle MAM

Anche oggi partecipo alla rubrica Top of the post anche col blog MAM, per chi vuole partecipare, tutte le regole le trovate QUI.
Come ogni lunedì pubblicherò un elenco dei3 migliori post (di altri blog) che ho letto nella settimana appena trascorsa.


Da Mamma a Mamma

 
Ecco i miei post preferiti:
 
- La foto della domenica: ottobre 2*2014 di BimBumBeta, un post con delle bellissime foto che rendono bene l'idea dell'autunno

- La marmellata di mele di Carta e Cuci, perché in questo periodo adoro la marmellata, l'ho mangiata anche oggi, però non ho mai provato a farla io, dovrò rimediare!

- Yes week-end di TheSparklingmommy, perché anche io adoro Dirty Dancing e vorrei andarci anche io a teatro per vedere il musical!!!

 
Vi piacciono i post di oggi?
Qui trovate anche gli altri miei post preferiti che ho scelto per http://www.damammaamamma.net/

Marina

Fiera di Vicenza: Children&Family

$
0
0
Oggi vi voglio raccontare il mio sabato, trascorso con mio marito e il mio piccolino al Children&Family presso il Centro Fiera di Vicenza.
Innanzitutto vorrei ringraziare tantissimo la dolcissima Milly di Bimbi&Viaggi per averci ospitato nel suo stand, insieme ad altre mamme Blogger. Inoltre vorrei fare i miei complimenti ai coniugi di Mamma me la canti per la loro fantastica esibizione! 




Siamo partiti da casa con cucciolo super emozionato al seguito, ma mio figlio onestamente non fa testo perché a lui basta andare in gironzola per essere felice.Il viaggio in auto mi è sembrato velocissimo in quanto, lo confesso, un pochino ho dormito!
La Fiera era, a mio parere, organizzata molto bene, All'ingresso si estendeva lo spazio commerciale dedicato ai vari prodotti per l'infanzia, alcuni tra i quali veramente originali e carini, dove era situato anche il banchetto dedicato a noi mamme blogger. Una seconda area era dedicata a laboratori ludico-creativi, come il laboratorio di cucina e la fattoria didattica e l'ultimo spazio era occupato da gonfiabili di ogni specie e genere. Non ne ho mai visti tanti tutti insieme!
Per ovvi motivi non ho potuto dedicare molto spazio al nostro banchetto! Portate un bimbo di tre anni e mezzo tra gonfiabili, attività, varie ed eventuali e vi assicuro che tornerete a casa strisciando!

Mio figlio ha adorato lo stand dedicato al progetto Pingu's English dove ha passato circa un'ora a giocare con peluche e pupazzi della simpatica famiglia dei ghiacci, e toglierlo dal percorso del 115 Juniorè stata un'impresa titanica! Il 115 Juniorè un gruppo di pompieri di Vicenza, Padova e Mestre che promuove la sicurezza tra adolescenti e bambini tramite percorso eseguito in tutta sicurezza e sotto il loro attento controllo con rilascio finale di attestato da vigile del fuoco. 

Ecco credo che mio figlio per un pó abbia desiderato vivere su quel palo da cui lanciarsi, girando come il suo idolo "Sam il Pompiere"! 



Abbiamo poi piacevolmente pranzato insieme alla mia socia Marina e alla sua deliziosa piccola bimba, che finalmente ho potuto conoscere di persona. Mio figlio si è ovviamente divorato hamburger e patatine (ho sempre pensato che nelle sue vene, non so per quale strano motivo, scorra sangue americano! Potrebbe vivere in un fast food!)




Dopo poco abbiamo dovuto riprendere la via di casa causa coma del bimbo, ma è stata una piacevolissima giornata. Sono stata felicissima di conoscere le altre mamme blogger, di rivedere Marina e di essere coccolata dai favolosi biscotti e cupcake della nostra dolcissima collaboratrice Lisa. Peccato solo non aver conosciuto tutte le altre mamme, che hanno presenziato alla fiera domenica, ma sono sicura che ci saranno presto altre occasioni.

Nicoletta"Reinventatamamma"

UNA MERENDA SANA? PLUMCAKE ALL'ARANCIA FACILE, FACILE

$
0
0

I nostri bimbi hanno iniziato scuole materne, nidi, elementari etc e l'inverno è ormai alle porte e purtroppo malanni e influenze sono dietro l'angolo! 
Un modo sano e divertente per fargli assumere un po' di Vitamina C? Un facilissimo, ma vi assicuro, buonissimo e leggerissimo plumcake all'arancia ottimo sia a merenda che a colazione!

INGREDIENTI:

150 gr di Burro
180gr di Farina 00
160gr di Zucchero
3 Uova
50 gr di Fecola di Patate
Una bustina di Lievito Vanigliato (16gr)
2 Arance (Succo 100ml e scorza non trattata)

PREPARAZIONE:

Lavate bene le Arance, grattate la scorza e tenetela da parte.
Spremete le arance filtrando il succo con il colino e tenetene da parte 100 ml circa.
Setacciate farina, fecola e lievito in una ciotola capiente.
In una planetaria oppure con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero finché non diventano belle gonfie e spumose.
Nel frattempo sciogliete il burro e unitelo al composto continuando a mescolare. Aggiungete poi (sempre mescolando) il succo filtrato.
Infine in due riprese unite le polveri setacciate e la scorza.
Imburrate uno stampo da plumcake (27x11cm) o foderatelo con carta da forno.
Infornate a 180° per 30 minuti circa.
Una volta cotto raffreddate e servite.

Vi do' un piccolo consiglio! Ho notato che se lasciate riposare l'impasto ben coperto da una pellicola per circa 20 minuti prima di inserirlo nello stampo e infornarlo, l'interno del vostro Plumcake rimarrà molto più morbido!

Allora provate e fatemi sapere!
Buona merenda a tutti!!

Nicoletta "Reinventatamamma"


DISEGNI CON LE FOGLIE

$
0
0
Carissime MAM un caro saluto!
Oggi vi voglio proporre alcune attività da fare con i bambini usando delle foglie... siamo in autunno, nooooo???
E allora approfittiamo, se ci sono ancora dei bei pomeriggi, per fare un giro al parco, giocare in giardino, fare una passeggiata... e ammirare assieme ai nostri piccoletti, la varietà di colori che questa stagione ci offre!
Poi buttiamo l'occhio per terra e raccogliamo delle foglie, i pargoli magari vorranno portarne a casa a quintali... cercate di convincerli a raccogliere solo quelle ancora intere e 3 o 4 per tipo: non è necessario portare a casa una carriola colma di foglie di platano!
Comunque... ecco il "bottino" raccolto dalla mia piccoletta...
foglie

Prima di cominciare a fare i lavoretti con le foglie sarebbe bene metterle per almeno un giorno in mezzo ad un grosso libro, in modo da appiattirle un po': sarà sicuramente più facile lavorarle ed eviteremo che si "arriccino" tutte.
Il materiale che ci servirà è:
* foglie di vario tipo
* colori acrilici (si possono usare anche le tempere avendo l'accortezza di aggiungere al colore un po' di colla vinilica)
* facoltativi: pennarelli indelebili di colore nero per evidenziare alcuni particolari.
Pronte per iniziare?

Ecco delle foglie di tiglio... dalla forma un po' tondeggiante, quasi a cuore...

foglie tiglio
... che con un po' di colore acrilico rosso possono diventare proprio un cuore da usare magari in un romantico biglietto di buon anniversario (...eh eh... il 17 di questo mese io e mio marito festeggiamo 16 anni di matrimonio!)
biglietto cuore
Oppure, sempre dipingendole con l'acrilico rosso e riprendendo alcuni particolari con un marker nero, ecco che queste foglie si trasformano in coccinelle!!!
coccinelle

Queste foglie dalla forma allungata ma con i tratti seghettati...

foglie seghettate 
 ...eccole trasformarsi in simpatici ricci visti di profilo!
ricci 
Il riccio è un animale che ultimamente abbiamo avuto modo di conoscere abbastanza bene visto che uno credo abbia la sua tana in un punto non ben definito della siepe del nostro giardino: con il buio viene fuori e spesso vediamo questa "pallina spinosa" correre per il prato!
E così ci lasciamo influenzare... e anche una semplice foglia di platano a noi sembra un riccio!
riccio
Questa volta però visto da davanti! (Ma potrebbe sembrare anche un gatto, o un leone... voi che dite?).

Poi altre foglie le abbiamo trasformate in alberelli che costeggiano il ciglio di una strada dove "sfrecciano" delle improbabili ma simpaticissime macchinine!!!
E che dire della foglia di acero che dipinta di giallo è diventata il sole?
strada 
Certo, devo ammettere che ci vuole un po' di fantasia a tirar fuori tutte queste cose da delle semplici foglie... il mondo del web in questo caso ci aiuta dandoci molti suggerimenti (da cui anche io ho preso spunto) ed è bello abituarci e abituare anche i nostri piccoletti, a vedere oltre le cose!
Come ultimo lavoretto da fare con le foglie, vi voglio far vedere come abbiamo utilizzato delle comunissime foglie di platano per delle decorazione in tema Halloween: ecco a voi le FANTA-FOGLIEEEEE.... 

specchio fanta-foglie
Il post relativo alle FANTAFOGLIE lo trovate QUI.
Un saluto e... buona raccolta foglie a tutti!!!

LA BANDIERA INGLESE: UNION JACK

$
0
0

Oggi io e la piccola Pau vi portiamo a scoprire il significato della bandiera inglese, anche detta Union Jack.

Questa bandiera nasce dall'unione delle Nazioni all'interno della Gran Bretagna. Si perché la Gran Bretagna non è un'isola a sé, ma fa parte di una famiglia di Nazioni. Per la precisione sono tre: Inghilterra, Scozia e Irlanda. 
La bandiera rappresenta l'unione delle tre bandiere, un disegno composito di:

CROCE DI SAN GIORGIO, Bandiera dell'Inghilterra



CROCE DI SANT'ANDREA, Bandiera della Scozia


CROCE DI SAN PATRIZIO, Bandiera dell'Irlanda


Queste croci portano il nome del santo patrono di ogni singola nazione.

"Il primo passo verso la creazione della bandiera della Gran Bretagna fu il 12 Aprile 1606, quando Re Giacomo VI di Scozia divenne re d'Inghilterra (Re Giacomo I) fu deciso che l'unione di questi due reami dovesse essere rappresentato da una nuova bandiera. Questa consisteva nella sovrapposizione della croce rossa d'Inghilterra alla croce bianca di Scozia sullo sfondo blu della bandiera scozzese.

In questo modo abbiamo la prima bandiera dell'unione, che è appunto chiamata "Union Flag".
Ciò che era stato progettato per essere un simbolo di unità diventò in realtà un simbolo di controversia a livello internazionale. Gli Inglesi si risentirono del fatto che lo sfondo bianco della loro bandiera fosse scomparso e che la nuova bandiera avesse come sfondo il blu scozzese. D'altra parte, gli Scozzesi si risentirono del fatto che la croce rossa inglese fosse sovrapposta alla croce bianca scozzese.

A quanto pare, ci fu una " versione scozzese" non ufficiale che rimediava al senso d'ingiustizia provato dagli scozzesi dopo la creazione della nuova bandiera. Un chiaro riferimento a questa versione fu fatto in occasione della visita del Re a Dumfries, nel 1618. 

La controversia era destinata a durare. 
In ogni caso, l'uso della bandiera era solitamente limitato a scopi civili o militari marittimi fino a che i due reami di Scozia e d'Inghilterra furono uniti nel 1707. Molto probabilmente, proprio da questo uso marittimo deriva il nome"Jack"("Union Jack "). Solitamente, infatti, la bandiera era inalberata al pennone destinato agli stendardi, ("jack staff"), situato all'estremità della prua della nave. Ci sono comunque altre versioni.

Oliver Cromwell pose un'arpa al centro della bandiera in rappresentanza dell'Irlanda, ma, con la Restaurazione della monarchia nel 1660, si ritornò al disegno originale.
La Union Jack originale fu usata fino al 1° gennaio 1801. Tuttavia, con l'unione dell'Irlanda e della Gran Bretagna fu necessario includere la croce di San Patrizio nella bandiera già esistente, arrivando, così, alla bandiera attuale. Quando la parte meridionale dell'Irlanda ottenne l'indipendenza nel 1921 e divenne Stato Libero Irlandese la Union Jack non fu alterata.
Il nome "Union Jack" divenne ufficiale allorché fu approvato al Parlamento nel 1908. In quell'occasione fu stabilito che "la Union Jack dovesse essere considerata bandiera nazionale".
Così, la storia della bandiera è la storia della prima famiglia di cui fa parte l'Inghilterra"*.

Alla prossima bandiera! Con me e la piccola Pau! 


Post di Nicoletta "Reinventatamamma"
Illustrazioni di Paola Lomuscio







L'albero vanitoso di Nicoletta Costa

$
0
0

Buongiorno amiche di MaM!
Il libro che vi presento oggi è L'albero vanitoso, un libro che abbiamo preso in prestito più volte nella nostra biblioteca e che leggiamo sempre volentieri.
Nicoletta Costa non ha certo bisogno di presentazioni: autrice riconosciuta a livello europeo, ha dato vita a personaggi amatissimi come Giulio Coniglio e la Nuvola Olga e creato storie per bambini di tutte le età.

Questa è la storia di un piccolo albero che cresce tutto solo in mezzo a case molto alte.
Con l'avvicinarsi delle primavera iniziano a spuntargli tante foglie verdi che si trasformano poi in una rigogliosa chioma durante l'estate.
Il fatto di avere delle foglie così belle rende l'albero molto orgoglioso di sé e al tempo stesso molto geloso tanto da non lasciar avvicinare nessuno per timore che qualcuno le possa rovinare.
Questo non fa che attirare su di sé le antipatie di gatti, farfalle e uccellini che hanno il divieto di avvicinarsi ai suoi rami.

 
Ma con l'arrivo dell'autunno tutto cambia: le foglie ingialliscono e cadono, gli uccellini partono verso paesi più caldi e lui rimane da solo a piangere sulle sue sfortune.
Finché non giunge la cornacchia Ada che con pazienza gli spiega il ciclo delle stagioni rassicurandolo sul fatto che in primavera spunteranno nuove foglie, più belle e più forti.


Finalmente l'albero si rasserena e promette di diventare più generoso verso gli altri animali.

 
Il libro è in un formato un po' grande ma non pesante quindi abbastanza maneggevole anche per le piccole mani.
Le illustrazioni dai bei colori e dal caratteristico tratto di Nicoletta Costa piacciono molto ai bambini e rendono il protagonista di questa storia simpatico, nonostante il caratteraccio.
Una cosa che è piaciuta molto a Tito è stato proprio capire il ciclo delle stagioni, dalle prime foglie fino ai rami spogli per poi ricominciare da capo: mi chiedeva in continuazione di ripeterglielo!
Secondo me un buon mezzo perspiegare le stagioni a nostri bimbi e per fargli capire che condividere e aprirsi agli altriè più bello che starsene da soli.

Età di lettura: dai 3 anni

L'albero vanitoso
Nicoletta Costa
Emme Edizioni
€ 12.50

Alla prossima settimana!
Erika

Lavoretti di Halloween per i bimbi

$
0
0
Buongiorno, la scorsa settimana avevamo visto alcuni tutorial per decorare la casa per la festa di Halloween, oggi voglio mostrarvi delle idee molto carine e semplicissime, di progetti che potranno realizzare i nostri bimbi (anche i più piccoli), come al solito vi propongo tutorial fotografici step-by-step. Halloween si avvicina...



  1. notimeforflashcards.com
  2. notimeforflashcards.com
  3. hgtv.com
  4. myfrugaladventures.com
  5. thechirpingmoms.com
  6. smashedpeasandcarrots.com

All original contents of this post, including words and images are belongs to each individual whohad provided them in their own site. All credits and rights are reserved to them.
I tutorial citati in questo post appartengono ai loro proprietari, sempre citati sotto le fotografie, i diritti dei singoli tutorial sono di proprietà di chi li ha creati.



Il Post della Domenica #7: Come ridare nuova vita alle bambole in soffitta!

$
0
0
Vi è mai capitato di curiosare nei mercatini delle pulci?
Qui nella mia città il primo sabato del mese è diventato un appuntamento fisso, con tanto bancarelle dove si può trovare di tutto, dai libri, dischi, vestiti, accessori e giocattoli e proprio di questi volevo parlarVi:


immagine dal web

 
C'è modo di riportare a nuova vita le vecchie bambole della soffitta?

Tempo fa girovagando per le bancarelle, mi sono imbattuta in una bambola vintage tipo Barbie, ma alta come mia figlia, circa 80 centimetri:
Lei era il mio sogno da bambina!:)
Lo stato della suddetta bambola era buono, perché non presentava difetti agli arti superiori ed inferiori, a parte lo smalto alle unghie, i vestiti bruttini e i capelli ahimè stopposi, ma la notizia positiva era che a tutto si poteva rimediare!

Come prima cosa toglievo lo smalto dalle unghie utilizzando acetone delicato e poi un bel bagnetto col sapone delicato di mia figlia, le facevo anche lo shampoo.
Ora il grosso problema era la lunga chioma stopposa e non pettinabile:
Seguivo alla lettera il grazioso tutorial barbiecollectorsforum.forumcommunity.net
E ta daaa il risultato era più che perfetto!:)

Perché non provate anche Voi a dare una nuova vita alle bambole della soffitta?

E con questo post volevo salutarVi, perché la mia avventura con Mamma Aiuta Mamma termina qui:
Che dire è stata una bellissima esperienza scrivere per Voi, esperienza breve ma intensa.
Vi auguro Buona Vita!:)

G.

 

Top of the post - 20 ottobre 2014

$
0
0

Il Top of the post delle MAM

Eccomi pronta per partecipare alla rubrica Top of the post anche col blog MAM, per chi vuole partecipare, tutte le regole le trovate QUI.
Come ogni lunedì pubblicherò un elenco dei3 migliori post (di altri blog) che ho letto nella settimana appena trascorsa.



 
Ecco i miei post preferiti:
 
Figli, a casa o compagni d'uscite di Una mela verde lime, io sono d'accordo con lei, non ho mai lasciato la mia bimba dai nonni per più di 2 ore e una volta ogni tanto, di solito quando usciamo, lo facciamo in 3, e voi?
 
- Crostatine con crema di zucca, salsiccia e bacche di goji di Kreattiva, perché sono le 11.30 e ho già fame!!! E poi sono molto adatte alla stagione e al periodo di Halloween!
 
- Bandiere arancioni e Pievebovigliana di SissiWorld perché domenica è stata la Giornata delle Bandiere Arancioni, evento promosso dal Touring Club Italiano per promuovere la conoscenza di luoghi poco conosciuti

  
Vi piacciono i post di oggi?
Qui trovate anche gli altri miei post preferiti che ho scelto per http://www.damammaamamma.net/

Marina

I colori in un matrimonio

$
0
0
In un matrimonio il colore è di fondamentale importanza. Può rappresentare il filo conduttore dell'evento.

Ma come faccio a sceglierlo?
Può sembrare una domanda stupida ma spesso o non si pensa al colore o diventa una scelta difficile. Si può partire dal Vostro colore preferito, che nel giorno del matrimonio Vi renderà non solo felici ma anche tranquille, solo al vederlo.
Il colore può essere quindi calibrato in sfumature più chiare o più scure o abbinato ad un altro per alleggerirlo (soprattutto se sceglierete un colore forte o vivace).

Cosa detta il bon ton?
Si dovrebbe optare a dei colori più sobri, preferire dei colori tenui e delicati. Ultimamente si osa anche con colori forti come il rosso, l'arancione o addiritttura il nero... In questi casi si tende a sfumare con tonalità più tenui.

Ecco un'esempio:


Il colore può rappresentare veramente il filo conduttore dell'evento e può essere utilizzato non solo per i fiori ma anche per l'abito delle damigelle, le scarpe, un dettaglio dell'abito, per i menù, per il tovagliato ecc... Molto elegante è magari utilizzare in un piccolo dettaglio il colore che riprenda quello dell'evento, ad esempio un dettaglio decorativo della torta, i dolci o i confetti della confettata, le scarpe ecc... potrete veramente sbizzarrirVi...un unico consiglio: non esagerate!

Un altro esempio: colore preferito il marrone utilizzato con il bianco come dettaglio sulla torta ma anche come tulle che ricopriva la tovaglia bianca. Per alleggerire il marrone sono stati inoltre posizionati dei fiori e dei petali bianchi
 
 

Qual è il colore tendenza di quest'anno?

Beh gli intramontabili colori pastello tenui sono sempre in uso, eleganti e raffinati e il bianco, colore simbolo del matrimonio occidentale.
E poi il rosa in tutte le sue tonalità sino ad arrivare al viola.  Ma anche l'azzurro in tutte le sue tonalità, il verde, il giallo sino ad arrivare a colori caldi e forti come il rosso o addirittura il nero.


 



Quale colore utilizzerete o avete utilizzato per il Vostro matrimonio?

http://weddingplannerinbrianza.blogspot.it/

5 idee per creare una stella fai da te

$
0
0
 
Pensa e ripensa che qualche idea ti viene. Ma se così non fosse (anche perché gli impegni sono tanti e il tempo poco) prendiamo spunto dal web. Qui c’è una bella carrellata di idee per fare una stella handmade con materiali di riciclo o che comunque abbiamo in casa.

Per le prime due idee sono un po' di parte, nel senso che le riporto dal mio blog , ma bando alle ciance e iniziamo.

1- stella di spago e colla ---------> il tutorial qui


2- stella riciclando una vaschetta di alluminio---------> il tutorial qui


3- stella con la tecnica del quilling ---------> idea originale qui


4-  stella glitterata ----------> il tutorial facile facile qui


5- stella con effetto 3 D --------> puoi vedere qui


 Come avrete notato sono blog stranieri, ma siccome è risaputo che noi italiani siamo dei grandi makers, mettete qui nei commenti il link alla vostra idea o il profilo g+ e la prossima settimana la pubblicheremo.

Carmen

Contest fotografico di Halloween!

$
0
0
Carissime MAM,
HALLOWEEN si avvicina! E noi vogliamo festeggiarlo insieme con un nuovo divertente Contest Fotografico! Potrete partecipare con tutte le vostre foto a tema Halloween, basta taggarle col nuovo con il tag #mamxmam_halloween

Premi messi in palio da Mary Claire e Occhiovunque - Copyright tutti i diritti riservati


Per la foto vincitrice (che verrà scelta a insindacabile giudizio delle amministratrici, insieme a Valentina e Maria Chiara) in palio dei bellissimi orecchini creati dalla nostra Marie-Claire Perle&Cose e un'immagine a tema HALLOWEEN personalizzata disegnata dalla nostra Valentina di Occhiovunque!

Occhiovunque - Copyright tutti i diritti riservati
Mary Claire - Copyright tutti i diritti riservati



Le regole sono semplici: 

1) Seguire@mammaiutamamma e @occhiovunque. su Instagram e Facebook e seguire MARY CLAIRE solo su Facebook (non ha un profilo IG)

2) Avere il profilo pubblico per tutta la durata del contest o verificare che @mammaiutamamma vi segua!

3) Postare la foto del contest sul vostro profilo (senza di essa le foto taggate anche correttamente non verranno prese in considerazione)

4) Taggare foto vecchie e nuove a tema HALLOWEEN con il tag #mamxmam_halloween

Si può partecipare sia su Instagram che su Facebook con tutte le foto che volete (assicuratevi sempre che noi vi seguiamo e che quindi possiamo vedere le vostre foto)

Partecipate e IN BOCCA AL LUPO!!

Topper per i vostri cupcake di Halloween

$
0
0
Preparare i cupcake richiede molto tempo e molta pazienza. Tra impasto, frosting e decorazione il tempo vola e ed un tempo che noi mamme non sempre abbiamo. La soluzione per avere ottimi cupcake è gestire bene i tempi (molti frosting si possono preparare il giorno prima) e soprattutto utilizzare delle decorazioni di carta.


Fonte mimibun.com

Ne troverete in commercio, soprattutto per Halloween e Natale sono molti i kit che vengono proposti dai negozi. Il mio consiglio però è di esplorare il web e stampare alcuni dei molti file gratuiti che si trovano a disposizione. Ne ho raccolti per voi alcuni sul mio profilo Pinterest (qui sotto i miei preferiti)


Fonte foodartparty.blogspot.it


Vi serviranno
  • Stuzzicadenti
  • Carta per stampante (io uso carta fotografica semi opaca)
  • Nastro adesivo per fissare lo stuzzicadenti sul retro della decorazione (ma se se lo avete usate un bel washi tape)
Oppure con del semplice cartoncino bianco potete prendere spunto da questi, che sono di grandissimo effetto, o ancora ritagliare dei cerchi e lasciare che i vostri piccoli artisti li decorino a loro piacere. Prendete bene le misure! Un buon metodo è creare un topper dello stesso diametro del pirottino di carta o silicone che contiene il vostro cupcake. 


Fonte wired.com

I topper sono perfetti per decorare anche panini e dolcetti in genere. Scegliete dei soggetti che siano facili da ritagliare (vi sconsiglio le forme a fiore). Non dimenticate di taggare tutte le vostre foto a tema con l'hashtag #mamxmam_halloween per condividerle con noi e partecipare al nuovo contest. Personalmente sono davvero curiosa di vedere i vostri cupcake! Li preparerete?
 
 
Lisa


Kids fashion: è l'ora dei piumini!

$
0
0
Bentornati all'appuntamento con il Kids Fashion a cura di Paola di SissiWorld. Oggi più che mai un tema è d'obbligo: parliamo di giacche, giacconi, piumini.Capispalla per affrontare il freddo, quello vero.


Per quanto io ami i giacconi di medio peso ed i cappotti, in una giornata come oggi siamo costretti a metterli da parte ed a prendere in considerazione solo i capispalla caldi, che proteggono i nostri bimbi dalle intemperie, dal vento e dal freddo. Lasciamo dunque da parte anche il trend del fur o delle (eco)pellicce, assolutamente inadatte alla pioggia, sebbene calde: se proprio non potete rinunciare a questa tendenza moda, allora potrete far indossare alle vostre bimbe un gilet in (eco)pelliccia. Che ne dite?

Voglio mostrarvi i capi che più mi piacciono, alcuni marchi low cost, altri cari, alcuni molto noti, altri meno... ecco la nostra personalissima selezione.

Cominciamo con capi da bimba, non proprio low cost, ma noterete tutti i trend della stagione, i colori (rossso, rosa, fucsia) e le fantasie (maxi-fiori soprattutto):

Brest



Desigual



Dolce&Gabbana


Fendi Baby (unisex)
 

Fun&Fun



Jottum




Mini Rodini


Finger in the Nose
Miss Grant
Moncler
Monnalisa

Moschino
MSGM
Oilily

Bellerose
Stella Mc Cartney Kids
Tartine et Chocolat

Passiamo ad i capi bimbo: anche per i nostri maschietti tante proposte all'ultima moda...

Desigual


Ferrari
Kenzo


Mini Rodini


Moschino


Paul Smith Junior


Young Versace


Timberland


Pyrenex
Ed infine qualche capo davvero low-cost, ma che rispetta comunque le tendenze moda: il primo è di OVS in vera piuma d'oca, il secondo è di H&M (in offerta in questo momento a soli 12,49 €), il terzo è di Zara Kids, il quarto di Mayoral e l'ultimo è di Mango Kids. Per dei capispalla low-cost il mio consiglio è OSATE: con i colori e le fantasie: dato che spenderete poco e probabilmente userete una sola stagione questi capi, vale la pena essere perlomeno super trendy!


OVS
H&M
Zara Kids


Mayoral


Mango Kids






Mai più senza libri di Peter Carnavas

$
0
0
Buon venerdì amiche di MAM!
Il libro che vi propongo questa settimana ha come protagonisti Timmy e Lucy, due ragazzini molto particolari: non hanno una televisione, non hanno una macchina e non hanno neppure una casa vera e propria.
Timmy e Lucy vivono circondati da libri, da tanti, tantissimi libri: ne hanno sotto il tavolino, sotto il tostapane, sotto la cuccia del gatto, impilati a formare le sedie su cui sedersi....
Un giorno però accade l'inevitabile: i libri sono diventati troppi e nella loro minuscola casa non c'è davvero più spazio così Timmy e Lucy sono costretti a separarsene.
  
 Da quel momento la loro vita non è più la stessa: ora c'è troppo spazio fra loro, la loro casa è davvero vuota, i tavolini traballano senza il sostegno dei libri e Timmy non può più arrampicarsi sui libri per poter osservare il mondo dalla finestra!
Ma ecco che un libro preso in prestito in biblioteca li farà riavvicinare nuovamente. 
 
Dopo aver passato la sera e la notte tutti insieme sulla stessa poltrona, l'allegra famiglia munita di bicicletta e di carrettino, si dirige verso la biblioteca in modo che nessuno di loro possa più correre il rischio di restare senza libri!

Questo libro può essere proposto ai bambini per farli avvicinare al mondo della biblioteca, mondo che Tito frequenta da quando aveva circa 18 mesi e che sempre lo entusiasma.
Perché portare i bambini in biblioteca? La biblioteca è un luogo affascinante e accogliente, pieno di libri e di giochi per ingannare l'attesa mentre la mamma sceglie qualcosa anche per sé.
Ci sono libri adatti a tutte le fasce d'età: provate a portare un bambino piccolo e lasciatelo libero di guardare i volumi e di scegliere...vi stupirà!
E poi volete mettere la bellezza di leggere libri nuovi e storie diverse ogni volta che volete?

Età di lettura: dai 3 anni

Mai più senza libri
di Peter Carnavas
Valentina Edizioni
€ 11.00

Vi aspetto la prossima settimana!
Erika

Lavoretti creativi per Natale.

$
0
0
Buongiorno mamme! Questa settimana ho selezionato 6 tutorial facili facili, progetti creativi per Natale, 
da preparare con i nostri bimbi. Come per tutti i progetti che vi propongo, 
anche questi hanno tutorial fotografici step- by-step.
Che ne dite, ne prepariamo qualcuno?
  1. iheartcraftythings.com Piatti di carta, colori e perline...
  2. andrewrachelashmore.blogspot.com.au Cartoncino, forbici e fantasia...
  3. 1pureheart.blogspot.it I Piatti di plastica diventano volti dei pupazzi di Natale da appendere per casa...
  4. thespoonfulblog.com Gli stecchi del gelato (o gli abbassalingua), dipinti e decorati con bottoni...
  5. handsonaswegrow.com Feltro e bottoni...
  6. craftsbycourtney.com Rotoli di carta igienica (il mio progetto preferito)...
All original contents of this post, including words and images are belongs to each individual whohad provided them in their own site. All credits and rights are reserved to them.
I tutorial citati in questo post appartengono ai loro proprietari, sempre citati sotto le fotografie, i diritti dei singoli tutorial sono di proprietà di chi li ha creati.


NOI MAMME VESTIAMO STILE E PRATICITA'

$
0
0
Essere Mamma vuol dire non avere mai tempo per se', e dedicarsi sempre alla propria famiglia. Inevitabilmente ci sono delle priorita' di cose da fare, cosi sempre piu'spesso sacrifichiamo il nostro tempo per qualcos'altro dimenticandoci invece dell'importanza dei piccoli ritagli di tempo per noi che possono darci quella carica per poi fare tutto il resto! Anche avere un bell'aspetto indossando qualcosa di comodo e carino ci puo' far sentire bene! Il look giusto in questo periodo, che ci fa stare comode e seguire le peripezie che si susseguono durante la giornata, possono essere dei pantaloni strtch, dei leggings, da abbinare a stivali o scarponcini, e poi qualcosa di piu' lungo come cardigan e maglioni, possono rendere piu' chic i nostri outfit! Poi qualche piccolo accessorio e il gioco e' fatto! Per praticita', visto che ormai non abbiamo piu' le braccia scoperte, io abolirei i bracciali da ripredere poi, per dare il via libera a collane sempre piu' grandi che vestono e danno quel tocco di luminosita' che mancava! Che ne dite mamme? Siete pronte ora per affrontare con un gran sorriso le nostre giornate sempre piu' movimentate e di corsa? In fondo credo che anche gli abiti giusti possono essere nostri alleati per svolgere al meglio il lavoro piu' faticoso al mondo, quello della Mamma!!!

Top of the post 27 ottobre 2014

$
0
0

Il Top of the post delle MAM

Anche oggi sono pronta per partecipare alla rubrica Top of the post anche col blog MAM, per chi vuole partecipare, tutte le regole le trovate QUI.
Come ogni lunedì pubblicherò un elenco dei3 migliori post (di altri blog) che ho letto nella settimana appena trascorsa.



Da Mamma a Mamma

Ecco i miei post preferiti:
 
Un pomeriggio passato ad impastare biscotti profumati di MaCheHaiMessoSuIlCaffè, perché è sempre bello fare i biscotti con i bimbi, ed è anche un modo creativo e goloso per passare il pomeriggio insieme!

- Autunno di zucche colorate di BimBumBeta, un idea davvero originale per decorare le zucche!

- Destinazione Las Vegas: ridere o piangere? di ICerrutiInIndiaSiTrasferisconoNegliStates, perché io non ci sono mai stata a Las Vegas, ma la penso proprio come loro, 48 ore sono più che sufficienti, sarà che a me le cose "finte" non piacciono e nemmeno i giochi d'azzardo e le slot.... quindi ci andrei solo per curiosità
 
 
Vi piacciono i post di oggi?
Qui trovate anche gli altri miei post preferiti che ho scelto per http://www.damammaamamma.net/

Marina
Viewing all 1824 articles
Browse latest View live