Quantcast
Channel: Mamma Aiuta Mamma
Viewing all 1824 articles
Browse latest View live

Video ricette di golose torte fai da te

$
0
0
Buongiorno mamme, oggi vi posto 3 video ricette che renderanno felici voi ed i vostri bambini. 
Sono torte belle e golosissime ispirate alle leccornie tanto amate dai più piccoli: la torta kinder paradiso, la torta kinder cereali e la torta kit kat, ricette di sicuro successo della bravissima e simpatica Claudia, youtuber creatrice di tante ricette golose adatte a grandi e piccini. 

Le torte che Claudia propone sono perfette per la merenda, per il dopocena ma anche come torte di compleanno fai da te (immaginate che bello per una banda affamata di bambini, vedere arrivare in tavola una merendina gigante). 
Spero che vi piacciano.

Fonte dei video: thecrazycacke

Ed ora vi lascio a queste golosissime e semplici video ricette.







Per vedere tanti altri video tutorial e video ricette vi aspetto su videotutorialcreatividalweb.
Alla prossima!


Quel look da signora Bon Ton che ogni tanto amo sfoggiare.

$
0
0
Tendenze, stili, must... di stagione in stagione la moda si rinnova ma credo che uno stile classico non passi mai di moda, ma che anzi riesca a rinnovarsi con poco.
Quello che io chiamo look Bon Ton. Mi piace e mi e' sempre piaciuto. E' quel look pulito dai colori tenui a volte mixati con colori più decisi, sinonimo di sofisticatezza e allo stesso tempo semplicità, è un gioco di perle e blouse, fiocchi e linee pulite. E basta poco per avere un'aria raffinata. 
Cominciamo dai capelli. Sciolti o legati vanno bene lo stesso, l'importante che siano in ordine e ben pettinati. Certo per una mamma è alquanto difficile, ma ogni tanto come una coccola è bello essere un pò più carine.
Le perle non devono assolutamente mancare. Che siano orecchini o collana, sono quel gioiello intramontabile che supera tutte le mode, ma che allo stesso tempo riesce ad essere sempre attuale.
Il make up non deve mai essere esagerato, deve essere sempre un trucco non trucco, dove è meglio preferire colori dalle nuance naturali.
A sottolineare buon gusto e ricercatezza sono le camicie in seta, morbide e sempre con qualche dettaglio che sottolinea la nostra femminilità. Mai scollature audaci ma via libera ai colletti da colleggiale.
Anche gli accessori non devono avere colori forti ma non devono passare inosservati, non devono essere esagerati ma devono essere eleganti.
Se optiamo per la scelta dei colori scuri puntimo sempre su modelli particolari dai tagli sartoriali.

Avere uno stile bon ton è un modo per esprimere la nostra femminilità in modo non aggressivo, è uno stile romantico che di tanto in tanto amo vestire. Solitamente mi piace abbinare blouse larghe su jeans aderenti senza dimenticare tacchi vertiginosi. E poi le perle, sempre con me. E tanto gloss luccicoso! 
Magari in fondo al tuo guardaroba hai anche tu una camicia tutta bon ton... corri a cercarla!
 
 

Pronti per un giro in bici?

$
0
0


Una buona notizia: non è ancora terminata la stagione in cui scorrazzare in bici!

Una giacchetta, una maglia in più e via… siamo pronti per far “rombare” il mezzo più divertente e veloce per girare in città.

Non è necessario essere ambientalisti convinti per sostenere che la bicicletta è il mezzo più ecologico per muoversi, oltre che pratico (per velocità) e divertente.

Come organizzarsi per girare in bici in città?

Se hai bimbi non ancora autonomi, attrezza la tua bici per trasportarli in sicurezza!
Esistono diversi modelli di seggiolini omologati, anteriori e posteriori al sellino. I più sicuri in caso di caduta sono quelli posteriori, in quanto il piccolo è protetto dal corpo del genitore.

Caschetto sì, caschetto no: si è discusso più volte sul rendere l’uso del casco obbligatorio per i minori di 14 anni in bicicletta. Tuttavia attualmente la legge non è in vigore e quindi è lasciata libera scelta ai genitori.

In tutte le principali città sono previsti servizi di bikesharing: postazioni di biciclette messe a disposizione del Comune per gli spostamenti quotidiani. Prendi la bici, parti, e la lasci in un’altra postazione della città.

Alcune province hanno pensato anche a servizi per i più piccoli. Mai sentito parlate di Bicibus?
Bicibus promuove l’uso della bici per andare a scuola. I Comuni preparano  itinerari mettendoli in sicurezza. Gli studenti si ritrovano con la loro bicicletta alla fermata Bicibus più vicino casa, dove li attendono i volontari per accompagnarli a scuola.

Voi usate la bicicletta per muovervi in città? Quali sono i vostri consigli?

Mamma in città

Strategie anti “smemo-mamma"

$
0
0
Al quarto mese e mezzo di gravidanza lo stato di scarsa memoria, distrazione, disattenzione, rinco... eccetera per me hanno raggiunto il top! Soprattutto se allo stato creato dalla tempesta ormonale si aggiungono un marito disordinato e una piccola peste seminagiocattoli. 

Non voglio raccontarvi quante ne sto combinando ma adesso è ora di smettere. Non posso più permettermi di presentarmi ad appuntamenti il giorno sbagliato, riordinare e perdere le cose in casa, andare a fare la spesa e non comprare la cosa per cui ero appositamente uscita... Ho deciso di attrezzarmi e trovare delle strategie!

Il vecchio nodo al fazzoletto non lo ho nemmeno considerato; gli appunti, questa è stata la prima idea ma i bigliettini qua e là in giro per casa facevano altro che confusione. 
Spesso diventavano una lista indistinta di cose da fare, ricordare, comprare e non concludevo nulla... ma qualche futura mamma forse con questo trucchetto potrebbe essere più brava di me!

Adesso sto cercando di sfruttare la tecnologia e ho scoperto che per quanto io non la ami, questa volta mi è venuta in contro.
Ho trovato una interessante applicazione per scrivere i miei appunti senza disperderli per casa! 

Si chiama Sticky notes! e si presenta come una vera e propria bacheca dove creare e ordinare tutti i miei bigliettini virtuali. L'applicazione è molto semplice, ne avevo provate altre in passato ma troppe funzioni le rendevano caotiche, questa è immediata e intuitiva. È possibile scegliere il colore del biglietto, programmare un avviso per eventi da ricordare, modificare l'ordine di esposizione delle note, così scrivere e gestire ordinatamente tutti gli appunti è diventato un giochino. 


Per non perdere ore a rimestare tra i preferiti di Safari e non riempirmi di screenshot, ho iniziato ad usare Pinterest: in un colpo d'occhio ritrovo le mie ricerche sul web, soprattutto ricette veloci (e destinate a camuffare la verdura per la piccola peste), idee di viaggio, il corredino per la scuola d'infanzia da ordinare on line, idee per il compleanno imminente!! E ancora accessori per il (la?) secondogenito (a?) e tutto ciò che potrà essermi utile ritrovare in futuro. E devo ammettere che le bacheche di pinterest sono davvero molto affascinanti... un mondo foto che apre agli argomenti più disparati, ma questa è un altra storia, vedete come sono facilmente "distraibile"???



Ultimo del mio elenco è l'allarme del cellulare, quello della sveglia puntato sugli orari fondamentali della giornata che serve a non dimenticarmi la piccola dalla babysitter o di essere in orario per l'uscita del cane... Quello del calendario per segnalare gli appuntamenti presi. Che sia un caffè con un'amica o un appuntamento dal dentista lo programmo due volte: una al mattino verso ora di colazione e una seconda volta, un'ora prima dell'evento.

In questo modo le cose non sono proprio risolte ma almeno stanno riprendendo il loro ordine, devo solo cercare di non perdere il cellulare e di prendere le chiavi prima di chiudere il portoncino di casa!

 

Ottava settimana di gravidanza

$
0
0
Eccoci al nostro appuntamento settimanale e continuiamo a scoprire cosa avviene nelle 40 settimane che ci separano dal primo abbraccio con i nostri figli.

Da questo momento non si parla più di embrione ma di feto e già questo direi che è un bel cambiamento.

Arrivate a chiudere il secondo mese di gestazione è opportuno parlare col proprio ginecologo se si intende sottoporsi a test prenatali; le possibilità di aborto spontaneo tendono a diminuire da questo momento (sempre nel caso di gravidanze fisiologiche senza complicazioni) e il vostro utero è ora della grandezza di un pompelmo.

I malesseri possono presentarsi in questa settimana o accentuarsi se già si era alle prese con nausee, acidità di stomaco, digestione lenta.
I consigli sono sempre di bere molto, mangiare poco, leggero e spesso e se possibile farsi seguire da un nutrizionista, non tanto per la linea e i chili ma perché in base alle analisi che si fanno adatterà l'alimentazione affinché sia bilanciata e salutare.

Al vostro bambino sta lentamente scomparendo la coda, i polmoni sono in via di formazione, la testa è enorme rispetto al corpo e nella lingua si stanno formando le papille gustative mentre lo scheletro comincia ora a ossificare.

In questo stadio, delicatissimo per lo sviluppo del feto, è bene fare attenzione alle norme igieniche per non contrarre la toxoplasmosi o il citomegalovirus e come per l'intera gestazione è buona regola evitare alcol e fumo.

Contest Fotografico su Instagram terminato

$
0
0
Si è concluso oggi il Contest Fotografico sulla nostra pagina Instagram @mammaiutamamma in collaborazione con @tortepannolinishop, in regalo per due partecipanti, alla prima, una torta di pannolini e, alla seconda, un porta ciuccio personalizzato!

I premi by @tortepannolinishop


Le foto che hanno partecipato al Contest, con il tag #mamxmam_tpshop, sono davvero tutte molto belle, scegliere, come al solito, non è stato facile, ma le 2 foto vincitrici sono quelle di: @immarellapi e @angymum!!!

Prima classificata @immarellapi



Seconda classificata @angymum


Complimenti ragazze! @Immarellapi riceverà a casa una torta di pannolini, mentre @angymum un bellissimo porta ciuccio personalizzato!
Scrivetemi i vostri indirizzi a: mammaaiutamamma14@gmail.com  e continuate a seguirci, prestissimo con altre sorprese per voi!

UN MINION... PORTAPENNE!

$
0
0
Per iniziare la scuola in modo allegro e giocoso, ho pensato di fare assieme a mia figlia un nuovo portapenne.
Avevo a disposizione dei rotoli di cartone (l'interno dei rotoli di carta igienica) e delle strisce di carta gialla.
Mmmhhhh... un oggetto cilindrico...di colore giallo... a voi cosa viene in mente???
Ma sìììììì: i simpaticissimi Minions!
Fonte: www.cinematografo.it
Forti del grande successo del loro Cartone, tutt'ora nelle sale cinematografiche, questi buffi personaggi hanno davvero spopolato tra i bambini (e non solo....), diventando gadgets ricercatissimi, così anche noi abbiamo pensato di costruirci i nostri Minions personali.
Dicevo appunto che avevo a disposizione dei rotoli di cartone e della carta gialla....

materiali
... ho usato la carta per rivestire i rotoli.
Poi, usando un vecchio paio di jeans ormai smessi, la mia piccoletta ha ritagliato dei pezzetti di tessuto per fare la salopette di queste simpatiche creature.
jeans
Abbiamo poi incollato, attorno al rotolo, il tessuto jeans con la colla vinilica, attaccato gli occhietti mobili (ma non avendo quelli mobili gli occhi si possono anche disegnare) ed evidenziato con i pennarelli nero e grigio alcuni particolari.
Ed ecco i nostri 3 amici Minions che ci aiutano a tenere in ordine penne e matite!!!
portapenne finito 2
Li abbiamo incollati su un coperchio di una piccola scatolina così, nel restante spazio, c'è posto anche per una gomma, un rotolino di scotch e alcune graffette.
portapenne finito
Ora, con un portapenne così la scrivania sarà sempre in ordine... almeno spero!!!




Nuovo Contest Fotografico sulla nostra pagina Instagram

$
0
0

Contest sulla nostra pagina Instagram @mammaiutamamma 

Parte oggi 16 Settembre 2015 il nuovoContest Fotografico sulla nostra pagina Instagram @mammaiutamamma in collaborazione con Lidia @lidi86m


Qualche giorno fa abbiamo raggiunto e superato i 5.000 followers e ne siamo felicissime, quindi per ringraziarvi ancora e per invogliarvi a continuare a seguirci tutti i giorni e a condividere, attraverso i nostri tag #mamxmam, #mammaiutamamma e #mammaaiutamamma, le vostro foto, sempre più belle, abbiamo deciso di farvi un altro regalino, questa volta, pensato solo per voi mamme e donne... un carinissimo braccialetto MAM!

Lidia crea bracciali in lycra e semirigidi personalizzabili con colore e vari charm, e oggi ha deciso di omaggiarvi con una sua creazione:


Il tema del contest questa volta saranno GLI ABBRACCI, abbracci tra mamma e figlia tra fratelli, nonni e nipoti, insomma abbracci a più non posso!

Aggiudicarsi il bracciale MAM, è semplicissimo, basta usare Instagram e seguire queste semplici regole:

- Seguire @mammaiutamamma, Marina_damammaamamma e @lidi86m
 - Ripostare sul proprio profilo la foto del Contest (tramite l'app repostapp o screenshoot) col tag #mamxmam_lidiabbraccie invitare 3 amiche a partecipare

- Postare quante foto volete in tema abbracci col tag #mamxmam_lidiabbracci (vanno bene anche foto vecchie, basta che abbiano il tag #mamxmam_lidiabbracci)

- Se non avete il profilo pubblico, assicuratevi che @mammaiutamamma vi segua.



La foto più bella sarà scelte dallo staff del MAM e riceverà in regalo il braccialetto MAM
Si può partecipare fino a mercoledì 23 Settembre a mezzogiorno, poi sarà proclamata la vincitrice.

Forza partecipate e buona fortuna!


 Marina


Ricetta: Panini in padella

$
0
0

Panini in padella


Impastare pane, focaccia e pizze è una delle cose che più mi rilassa e, ormai, un appuntamento fisso con la mia piccola.
Capita però che a volte il tempo per la lievitazione scarseggi o, più di frequente, che non posso accendere il forno perché ho già al lavoro lavastoviglie e lavatrice o ferro da stiro.

Questa ricetta viene quindi in mio aiuto perché mi permette di realizzare dei buonissimi panini che non solo non necessitano di un molto tempo per la lievitazione ma soprattutto cuociono in pochi minuti in padella!



Questi panini, o focaccelle, sono molto simili nella forma alle tigelle e sono ideali per accompagnarsi a salumi e verdure (o anche a un bel cucchiaio di cioccolata alle nocciole)!!!

Per preparare i panini in padella ci occorrono:

200 gr di farina 00
200 gr di farina manitoba
130 gr di acqua tiepida
  50 gr di latte tiepido
    3 gr di lievito di birra
  20 gr di olio evo
  10 gr di sale
un pizzico di bicarbonato
un pizzico di zucchero

Iniziamo a preparare i panini in padella sciogliendo nel latte tiepido il lievito di birra e lo zucchero. Quindi aggiungiamo l'olio, il sale e, a poco a poco, continuando a lavorare, la farina e l'acqua.

Aggiustiamo l'impasto, se necessario, con l'acqua o la farina in modo da ottenere una palla liscia e omogenea e non appiccicosa.

Lasciamo che l'impasto dei panini riposi in una ciotola coperta per circa 15/20 minuti. Quindi trasferiamo l'impasto sul tavolo di lavoro e lo stendiamo fino ad avere una sfoglia di circa mezzo centimetro.

Facendoci aiutare dai nostri bimbi, ricaviamo dei dischi dall'impasto e lasciamoli riposare per altri 10/15 minuti su una placca da forno coperta.

Mettiamo a scaldare a fiamma bassa una padella antiaderente. Prendiamo i panini, facciamo delle pressioni con i polpastrelli delle dita da entrambi i lati e mettiamoli in padella senza aggiungere olio o burro.

Cuociamo per circa 5 minuti per lato i panini in padella chiusa con il coperchio, girandoli di tanto in tanto fino a che l'esterno non risulterà croccante. Togliamoli dalla padella e lasciamoli intiepidire prima di servirli così semplici o con un filo d'olio.

Sono deliziosi anche accompagnati con verdure grigliate o formaggi e salumi.

Provateli e vedrete che vi conquisteranno.

Buon appetito

Matrimonio: estetica ed acconciatura

$
0
0

Consigli per trucco e acconciatura perfetti per il giorno del Matrimonio!

In un matrimonio il trucco deve essere presente ma non si deve eccedere. Il galateo consiglia trucchi ovviamente duraturi ma non troppo marcati: duraturi perché dovranno durare l’intera giornata e resistere alle emozioni (…e quel giorno saranno davvero tante!!); il trucco non troppo marcato perché il galateo del matrimonio ci impone una certa naturalità per quanto riguarda il make-up.
Il matrimonio è un evento sobrio e solenne e come tale un trucco troppo accentuato potrebbe risultare un eccesso poco elegante. Ciò che consiglio è sempre un trucco che possa mettere in risalto i pregi del viso e nascondere eventuali imperfezioni.


Altro consiglio importante da tenere in considerazione riguarda la pelle che non dovrà essere troppo abbronzata: un leggero colorito può esserci, soprattutto se si è di carnagione chiara, ma l’esagerazione stona sempre. Le mani dovranno essere curate perché saranno il “palcoscenico” di un altro protagonista dell’evento: la fede nuziale.
Per quanto riguarda piercing e tatuaggi, i primi meglio toglierli, i secondi sarebbe sempre consigliabile nasconderli, soprattutto se molto evidenti. Questa regola è valida anche per lo sposo.

E l'acconciatura?

Dipende sicuramente dall'abito che si indossa. L’acconciatura dovrà essere un complemento al velo, altro protagonista dell’evento. Quando creerà l’acconciatura l’hair-stylist dovrà tenere in considerazione lo stile dell’abito ma anche il tipo di velo…e qua l’aiuto di un wedding planner potrebbe essere fondamentale, come supporto al professionista che si occuperà dell’acconciatura…in ogni caso si dovrà tenere in considerazione questi fattori.



Solitamente sono preferibili acconciature semplici come il raccolto per coloro che hanno capelli lunghi o l’utilizzo di spille e ferma capelli, che aiuteranno la sistemazione del velo e potranno sostituirlo degnamente, una volta che verrà tolto (il velo potrà essere tolto dopo la cerimonia, in location).

I ferma capelli richiameranno anche loro lo stile e l’abito e, in caso di matrimoni meno formali o civili, sarà anche un sostituto del velo. In matrimoni all'aperto si potranno indossare anche dei cappelli più meno grandi.



Per quanto riguarda la colorazione dei capelli evitiamo “esperimenti”!! Colori originali o stravaganti sono sconsigliabili, meglio rispettare o avvicinarsi alla colorazione naturale del capello…Ho visto un matrimonio in televisione dove la sposa aveva osato con una tinta color glicine: sono d’accordo nel rispettare ciò che è la scelta di un colore come filo conduttore dell’evento, ma non esageriamo!!!


Oggi si vede un ritorno agli stili del passato (molto naturali stile anni novanta o addirittura stile anni trenta...).

Per quanto riguarda l'uomo, la cura della persona è comunque importante. In particolare sarà consigliabile un taglio di capelli corto con barba e baffi curati, qualora ci fossero. Anche in questo caso troppa abbronzatura potrebbe stonare, mentre le mani dovranno essere curate.


In conclusione sarà fondamentale presentarsi in maniera ottimale il giorno del matrimonio, senza eccedere: anche la cura della persona sarà un dettaglio da non sottovalutare assolutamente.



http://weddingplannerinbrianza.blogspot.it/


Libri per crescere: Il rinoceronte di Rita

$
0
0
Come la maggior parte dei bambini, la piccola Rita ha un grande desiderio: avere un animaletto tutto suo.

La mamma non è molto convinta ma Rita le assicura che sarà lei stessa a prendersi cura dell'animale così l'accontenta regalandole....una pulce domestica! Neppure il girino, regalo dello zio, sembra soddisfare Rita che decide così di scegliersi da sola il suo nuovo animaletto.
Arrivata allo zoo, sente un rinoceronte lamentarsi della pioggia e, senza pensarci due volte, gli propone di andare a vivere a casa sua.


Il rinoceronte accetta entusiasta salvo poi pentirsene: la vita in città è così diversa da quella allo zoo!
Si deve entrare in ascensori strettissimi, restare nascosti nella cameretta di Rita e mangiare pane tostato e marmellata anziché la deliziosa erba africana.


Quando Rita ricomincia la scuola, è costretta a portare il rinoceronte con sé e inganna la maestra dicendole che quello è il suo castello gonfiabile.
Grosso errore! Tutti i bambini si precipitano sul povero rinoceronte saltandogli sul pancione proprio cose se fosse un gonfiabile. Questo è troppo anche per lui che si rende conto che forse è giunto il momento di far ritorno allo zoo.


Certo ora può mangiare la sua amata erba africana ma sente la mancanza di Rita così come la bimba sente la mancanza del suo ingombrante amico. Ma da allora ogni estate Rita porta il rinoceronte al mare per qualche giorno.

Questo libro è particolarmente adatto a tutti quei bambini che vorrebbero un animale domestico: con la sua solita ironia Tony Ross affronta il tema facendo capire loro cheprendersi cura di un animale è una grande gioia ma anche una grande responsabilità.
Le illustrazioni, con l'inconfondibile tratto dell'illustratore, hanno i bei colori autunnali che tra poco inonderanno i nostri paesaggi: il periodo perfetto per leggere questo libro!

Età di lettura: dai 4 anni

Il rinoceronte di Rita
Tony Ross
Edizioni Carmelozampa
€ 15.00

Alla prossima settimana!
Erika

Omaggi e concorsi per mamme e bambini

$
0
0
Buongiorno mamme, eccoci tornare al nostro appuntamento con omaggi e concorsi per noi e per i nostri bambini. Oggi vi segnalo alcune opportunità per vincere giochi e kit scuola, per stampare coupon e per provare a vincere un rituale di bellezza per noi.
Buona fortuna a tutti!

Concorso "Gioca e vinci con la scienza".
Potranno partecipare al concorso bimbi e ragazzi dai 6 ai 16 anni lettori di Focus Junior. Sui vari numeri delle riviste ci saranno gli indizi per rispondere correttamente al quiz proposto sul sito a questo link.
Basterà partecipare al quiz ed attendere l'estrazione dei vincitori.
In palio ben 100 giochi Clementoni.
Periodi per giocare:
  • Periodo 1 (Focus Junior n. 141): dal 15/09/2015 al 13/10/2015;
  • Periodo 2 (Focus Junior n. 142): dal 14/10/2015 al 12/11/2015;
  • Periodo 3 (Focus Junior n. 143): dal 13/11/2015 al 11/12/2015;
  • Periodo 4 (Focus Junior n. 144): dal 12/12/2015 al 15/01/2016.
Pagina del concorso: focusjunior

Se ogni tanto amate godervi una cena diversa dal solito con tutta la famiglia, vi segnalo 18 buoni sconto - coupon da stampare per cenare al Burger King.
Buoni sconto stampabili qui.
Ristoranti aderenti qui.



Ma pensiamo anche un po' a noi mamme con il concorso per vincere 85 rituali di bellezza Phytokeratine Extreme“.
In palio: 
  • shampoo da 50 ml;
  • maschera da 50 ml;
  • crema da 30 ml.
Ci saranno 5 vincitrici al giorno. 
Fino al 2 Ottobre potremo partecipare al concorso e tentare di ricevere a casa i prodotti collegandoci a questo link ed inviando una foto che rappresenti il nostro segreto di bellezza.
Regolamento qui.

Vi ricordo inoltre che siamo ancora in tempo per richiedere gratis il nostro Kit Giotto per la scuola.
Se tra oggi e domani acquistate prodotti Kinder e Ferrero conservate gli scontrini, il premio è sicuro!
Ce ne parla Marina qui.





Clinique offre in regalo nelle migliori profumerie un campione gratuito di Sistema in 3 Fasi e in più in regalo un mascara formato speciale, recatevi nella vostra profumeria di fiducia e ritirate i vostri campioni ed il mascara.
Qui il post ufficiale.
Se siete di Milano i campioni sono disponibili qui.



Se amate i concorsi, gli omaggi, il riciclo creativo ed il risparmio a 360° unitevi al gruppo facebook Risparmio e Fai da te. Vi aspettiamo!

L'altra Disney: non solo bimbi

$
0
0
Qualche giorno fa ho avuto la piacevole occasione di passare un'oretta, io e Costanza, in compagnia di Marina e sua figlia per sbirciare l'anteprima natalizia in casa Disney.

disney
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati

Vi lascio immaginare che paese dei Balocchi per le bimbe, non credo servano troppe spiegazioni, ma vorrei sottolineare in questo piccolo resoconto, che sono stata colpita da come certi regali possano essere davvero sfiziosissimi anche per adolescenti e over. Quando ero in quinta liceo aveva da poco aperto il Disney Store a Roma e io e la mia migliore amica ci facevamo un sacco di raid e ogni volta uscivamo con gli occhi a cuore! Non sono poche le mamme e le ragazze che adorano le principesse (Frozen ad esempio ha un successo così ampio perché piace non solo alle figlie, ma anche a noi, per non parlare poi dei personaggi vintage e intramontabili come Ariel -a cui ad esempio la Vans ha dedicato una limited edition adorabile, tutto fuorché solo per piedini mignon!).

12032921_10153589704864547_2127159232120079913_o
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati
12034240_10153589704339547_8136870283203556813_o
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati
11224199_10153589706464547_1951089652146147834_o
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati
 
img_1108

La Disney sembra aver recepito il messaggio e cavalca i gusti del pubblico con grande lungimiranza: accanto ai classici giochi per la fascia 0-12 (spiccano tablet, abbigliamento, giochi d'imitazione come cucine ecc.)
 
11952846_10153589705409547_268573901777521080_o
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati
11231050_10153589709749547_5445680780550798277_o
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati
 
troviamo non pochi pezzi che strizzano l'occhio al mondo dei teen ager o delle kidult -acronimo per definire una particolare fascia di adulti che non disdegna gli articoli tradizionalmente associati all'infanzia).
 
Unknown
Le Pandorine

I pupazzi rispecchiano in modo particolarmente vistoso i due trend: il filone "nostalgico" dal sapore vintage (in particolare ho notato come Mickey Mouse e Minnie si stiano riavvicinando alle fattezze dei primi sketch, quelli "pilota" del periodo '30-'40) e quello kawaii che spopola tra i fan (ormai numerosi anche qui in Europa) degli anime e dei manga giapponesi. In questo caso i peluche si fanno cicciottosi, morbidi, con musetti che ricordano i popolarissimi Hello Kitty e Pusheen, con una lievissima vena goth che riecheggia Nightmare Before Christmas.
 
disneycoll

Oltre ai giochi classici, menzione speciale per le sfiziosissime linee da bagno Vitalcare dedicate a Belle, Cenerentola & co: non stonerebbero affatto immortalate nell'Instagram di una beauty blogger, sulla mensola o sul bordo vasca.

princ
11227896_10153589706899547_3932718376841907124_o

Ultima nota sulla commistione tra mondo dei bambini e degli adulti: l'allestimento, veramente curato, vantava la versione Disney di opere d'arte del periodo Secessionista...una chicca veramente spettacolare! Così come i deliziosi popcakes...con le orecchiette! Insomma, certe atmosfere fanno sognare davvero grandi e piccini. Grazie Disney, alla prossima!

12001063_10153589703234547_7108964154851314188_o
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati
12022583_10153589703664547_2818518716628542339_o
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati
12028755_10153589702364547_2011859686200923715_o
Copyright www.mammaaiutamamma.com Tutti i diritti riservati

 

5 cose che non dovremmo mai dire ai nostri figli!

$
0
0
Leggendo vari testi sull' educazione e sulla comunicazione coi bambini, ho dedotto che ci sono alcune abitudini ormai radicate, nei comportamenti genitoriali, che sono soltanto controproducenti, e mai costruttive. Vediamo un sunto, le 5 cose da non dire ai nostri bimbi!



1.     Frasi che sminuiscano un famigliare: Che sia il papà o un fratello, o un parente, è bene non instillare nella testa del bambino un atteggiamento rigido e giudicante nei confronti di un famigliare. Se qualcuno sbaglia o commette azioni che non ci piacciono, ricordiamoci sempre di parlare dell'azione in sè e non di chi la compie. Il bambino avvertirà che la critica non è verso la persona, e si abituerà a non giudicare , a non etichettare, e confiderà nell'idea che un comportamento sbagliato si può sempre correggere. Esempio: invece di "Tuo padre è lentissimo, ci fa perdere tempo" , si potrebbe dire: "Non mi piace se qualcuno mi fa aspettare troppo, vorrei che potessimo fare presto questa cosa"

2.     Definizioni rigide di una sua caratteristica: Dire e ripetere continuamente che un bambino ha una certa inclinazione, non è un bene per lui: si sentirà catalogato e come se non potesse essere diverso. Questo vale ancora di più per frasi dette in pubblico. Esempio: "sei testardo", "sei iperattivo", "sei dispettoso"...lasciamo che il nostro bimbo sperimenti i suoi modi di essere, senza avere fretta di catalogarlo e di anticipare le sue mosse. Possiamo parlare delle sue doti e del suo carattere, ovviamente, ma dovremmo tenerci sul generico e usare frasi come: di solito fa così, ultimamente è cosà, sembra abbastanza portato per...Ricordandoci sempre che i bambini ascoltano, e molto, molto attentamente, ciò che diciamo su di loro.

3.     "Poi facciamo i conti": Promettere una punizione, piccola o grande che sia, per un momento futuro, non  è un bell'esempio. Innanzitutto perché il bambino potrebbe non  collegare bene la punizione a ciò che ha compiuto, e confondersi. Poi, perché è bene risolvere sempre subito anche il minimo conflitto, e abituare i bimbi a non covare risentimento, e sentimenti negativi, trascinandoli anche per ore. Risolvere subito,permetterebbe meglio di tornare alla serenità, e con più senso di soddisfazione  anche del genitore.


4.     Guarda Tizio, com'è bravo, tu invece!: Il confronto con gli altri bambini non dovrebbe mai sminuire l'autostima del nostro! Invitiamolo ad osservare le attività degli altri bambini e chiediamo se piacerebbe anche a loro fare quel gioco, quello sport, o se trovano simpatico quel bambino "tanto bravo". Spesso questi confronti si fanno perché si vuole sinceramente lodare un suo amichetto o per fargli capire che ci piacerebbe vedere anche in lui quel qualcosa. Bè diciamoglielo liberamente, ma senza confronto. "Mi piacerebbe se tu fossi più ubbidiente" o "sarebbe bello vedere anche te nuotare, ti piacerebbe provare?"sono frasi molto più stimolanti.Lo stesso vale anche per gli adulti...provate a immedesimarvi!


5.     Non ti voglio più bene, se...: La minaccia di amarli di meno, non dovrebbe mai essere pronunciata! Non solo fa male perché, appunto, è una minaccia; ma convince nostro figlio che sia giusto farci contenti unicamente per essere amati, e non perché ci siano cose giuste  e cose sbagliate. Il loro senso di responsabilità dovrebbe essere stimolato con l'esempio e con uno spiccato spirito di osservazione, non con la minaccia di abbandonarli affettivamente. Il bambino deve sapere di essere amato comunque, anche quando sbaglia: questo lo porterà, nel tempo, ad avere fiducia nella famiglia e a facilitare dialogo e condivisione dei suoi piccoli e grandi problemi. Queste ovviamente sono linee guida a cui non sempre è facile allinearsi: ma riflettendoci su, possiamo cercare di dirottare meglio i nostri momenti di rabbia o delusione, su parole più opportune e meno incisive sulla sensibilità dei bimbi. E voi, riuscite già a evitare questi 5 tipici errori?

Immagini tratte dal sito Pixabay


Nona settimana di gravidanza

$
0
0
9 settimane, stiamo entrando nel terzo mese e nonostante ancora la pancia non sia evidente potreste avvertire un senso come di gonfiore; c'è chi prende già peso e chi invece no, e non dipende solo dall'alimentazione ma anche da altri fattori, come ad esempio la ritenzione idrica e l'aumento del flusso sanguigno.


I reni sono ora costretti a raddoppiare il loro lavoro, l'utero ha iniziato ad ingrossarsi e crescerà rapidamente nel corso delle prossime settimane.
Il vostro bambino misura 13-17mm per circa 1g di peso, si sono formati testicoli e ovaie ma non sono ancora visibili dall'ecografia, le dita si stanno separando e gli organi principali continuano il loro sviluppo; la placenta inizia a svolgere il suo dovere.

Oltre alle analisi complete del sangue, sarebbe buona regola fare una visita dal dentista dal momento che i denti in gravidanza tendono a carie e gengiviti, usare colluttori omeopatici e lavare i denti dopo ogni pasto usando un dentifricio senza fluoro.

Abbiate ancora un po' di pazienza e i vari fastidi, nausea, capogiri, sonnolenza, spossatezza, a breve cominceranno a diminuire fino quasi a scomparire.

Se siete mamme lavoratrici, è questo il momento per comunicare l'attesa al datore di lavoro.

Cake Design Italian Festival

$
0
0
A Milano, dal 16 al 18 ottobre, si svolgerà la quinta edizione del Cake Design Italian Festival.

Fonte foto Pixabay
Si tratta di un evento organizzato da Silovoglio e che coinvolge molti partner del settore. Sono presenti artisti della Sugar Art di fama internazionale (quest'anno è attesissima Kathleen Lange), ci saranno presentazioni di libri in uscita (per esempio il libro di Renato Ardovino).
Non mancano i corsi, ad iscrizione e a numero chiuso, per imparare o perfezionare tutte le tecniche del Cake Design, con le migliori professioniste. Ci sono anche diversi concorsi, a cui siete ancora in tempo ad iscrivervi, per mettervi alla prova e farvi conoscere. Io mi sono iscritta ad uno ma non vi dirò quale...Chissà se lo indovinate!
Da quest'anno non c'è solo il Cake Design ma ci saranno anche Pasticceria e Gelateria. Vi anticipo solo che mi sono iscritta ad un corso di Pasticceria su come utilizzare la birra per cupcakes e altri dolci. Non vedo l'ora!
Come nelle edizioni passate è presente l'area bimbi, che quest'anno è stata organizzata in collaborazione con Cartoonito e prevede corsi gratuiti di Cake Design per bambini da 6 a 15 anni accompagnati da un adulto. I corsi Kids sono tanti e i temi sono proprio quelli che chiedono i nostri figli per i loro compleanni: Paw Patrol, Trenino Thomas, My Little Pony, Dora e Daniel Tiger.
Se siete in zona mi trovate in quei giorni a Milano per una dolce pausa creativa prima di un autunno molto, molto impegnativo!
L'evento si svolge allo Superstudio Più, nel cuore di Tortona, stazione metro di Porta Genova. L'ingresso al Festival è gratuito ma è richiesto l'accredito online.
Trovate tutte le informazioni qui.


Contest Fotografico MAM su IG terminato

$
0
0
Si è concluso oggi il Contest Fotografico sulla nostra pagina Instagram @mammaiutamamma in collaborazione Lidia @lidi86m, in regalo per la foto a tema abbracci più carina, il braccialetto MAM!

Le foto che hanno partecipato al Contest, con il tag #mamxmam_lidiabbracci , sono davvero tutte molto belle, scegliere, come al solito, non è stato facile, ma la vincitrice deve essere solo una ... e questa volta ha vinto: @erika_land

Copyright @erika_land




Complimenti @erika_land, riceverai a casa il braccialetto MAM!
Scrivimi il tuo indirizzio a: mammaaiutamamma14@gmail.com 

Continuate a seguirci, prestissimo con altre sorprese per voi!

Marina

BULLISMO: MAMME, TENETE DESTA L'ATTENZIONE!

$
0
0
"Abbiamo impararto a volare come gli uccelli, a nuotare come pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli"
           M.L King 

 

L'inizio della scuola è sinonimo di nuovo impegno, di amicizia, di momenti di gioia ma anche di tristezza o rammarico; queste "emozioni negative" in ambito scolastico possono essere frutto sia di insuccessi (un brutto voto, un rimprovero da parte dell'insegnante) che segnale di malessere tra le mura della scuola.
Il disagio di cui vi parlo può a volte scaturire da relazioni "sbagliate" tra i compagni di classe/scuola, non conosce età nè sesso.




Il terminebullismo prende origine dalla parola inglese "bull" che vuol dire toro, proprio ad indicare l'immagine irascibile del bambino o adolescente che esercita  con prepotenza, rabbia e sopraffazione il proprio potere su una "vittima" (in genere un bambino appartenente al gruppo dei pari, ma non sempre).  Alcuni episodi di bullismo iniziano già durante gli anni della scuola materna!
Questo fenomeno coinvolge tendenzialmente uno o più bulli che effettuano soprusi, prevaricazioni e purtoppo a volte veri e propri atti di violenza. Il povero malcapitato in genere subisce questi comportamenti, spesso, tacendoli.
Dietro ad un'apparente sicurezza del bulletto,  tendenzialmente si celano difficoltà relazionali  o una cattiva gestione delle emozioni o problematiche legate alla sfera familiare.

I risvolti psicologici della "vittima" di bullismo sono notevoli:

  1. perdita della stima in se stesso causata dal logorio delle critiche o insulti subiti
  2. ansia
  3. problemi psicosomatici come mal di testa, mal di pancia o disturbi del sonno
  4. atteggiamenti di chiusura e diffidenza verso la famiglia e  gli amici 
  5. rifiuto di andare a scuola
  6. difficoltà di concentrazione
     


Ma cosa può fare la mamma, la famiglia, di un bambino vittima di bullismo? 

  1. rassicurare il bambino mostrandogli affetto e comprensione
  2. condividere empaticamente i suoi tormenti
  3. non incitarlo alla vendetta
  4. allertare insegnanti, educatori, tutti coloro che hanno a che fare con la sfera relazionale educativa del bambino
  5. denunciare i fenomeni di bullismo, anche in sedi penali qualora ce ne fosse bisogno, senza alcuna remora. 




E' sempre così importante ascoltare  un figlio e sarebbe così bello sapere leggere ed interpretare ogni gesto, ogni emozione, ogni sguardo!
Anche alle mamme e ai genitori più attenti, però, può capitare di non accorgersi di un malessere del bambino/adolescente e in questi casi bisogna cercare di evitare i sensi di colpa!
Esiste sempre una certa "imperscrutabilità" dell'anima, non sempre gli strumenti culturali e conoscitivi sono sufficienti per capire ed aiutare un figlio! Nel momento in cui, però, ci si accorge che qualcosa non va nella sua vita bisogna  soccorerlo con ogni mezzo. La consulenza psicopedagica, il sostegno di chi conosce bene dinamiche  complesse come questa del bullismo diventa necessaria in molti casi. Il bullismo può danneggiare in modo permanente, mai sottostimare un'emergenza sociale come questa  ormai diffusa in molti contesti e che, ultimamente, coinvolge in modo non trascurabile anche il sesso femminile, e non solo come vittima!

Sara Convertini



Fonte foto web:

www.universomamma.it
www.wellme.it
www.ilpitagora.it

Libri per crescere: Re Valdo e il drago

$
0
0
Ai bambini basta davvero pochissimo per giocare: un amico, un pezzo di legno e la loro inesauribile fantasia.
Proprio quello che fanno Valdo, Teo e Berto: con uno scatolone, un lenzuolo e dei paletti costruiscono un castello che abbelliscono con altri oggetti di recupero trovati in giro.
E Valdo è il re del castello che incita i suoi prodi a difendere le mura dal drago.
Dopo un'intera giornata passata a combattere draghi e bestie, Re Valdo e i suoi valorosi cavalieri si concedono una meritata merenda al castello con l'intento di restarci anche a dormire. Purtroppo per Teo e Berto è arrivata l'ora di tornare a casa e il coraggioso Re Valdo decide di passare la notte da solo nel suo castello.
Il vento che soffia, un topo che corre sul tetto, una rana che gracida e un gufo sull'albero spaventano Re Valdo che si fa coraggio da solo finché sente avvicinarsi una cosa a quattro piedi....che sia un drago?
Valdo scappa spaventato invocando l'aiuto di mamma e papà ma la cosa altro non è che la mamma e il papà venuti a cercarlo per portarlo a fare un bagno. E il valoroso Re torna a casa a cavallo di un gigante.

Una bella storia sul potere del gioco e della fantasia dei bambini: quando la parte "fisica" del gioco è finita (la costruzione del castello richiede una cura meticolosa e precisa) ecco che inizia la parte fantasiosa, quella più divertente: i draghi e le bestie da combattere per difendere il castello.
I bambini si riconosceranno in Valdo così fantasioso e pieno di voglia di giocare e ameranno questa storia delicatamente illustrata dalla bravissima Helen Oxembury, già ampiamente apprezzata in A caccia dell'orso.

Età di lettura: dai 3 anni

Re Valdo e il drago
Peter Bently e Helen Oxembury
Edizioni Il Castoro
€ 13.50

Alla prossima settimana!
Erika

L'unione fa la forza

$
0
0
Se ne è parlato tanto in questo periodo, a volte le mamme si trovano a "combattere" tra loro o con altre persone: c'è chi ti rema contro, chi giudica, chi ti deride, chi mette zizzania.. 





Ma diciamocelo, la maggior parte del tempo non è affatto così. 


Se c'è una realtà che ho scoperto da quando sono diventata mamma è tutta la parte sociale e social di questo nuovo ruolo ed il manifestarsi di una tipologia di aggregazione che mi ha sorpreso. A monte di tutto la solidarietà, la necessità di trovare persone con esperienze simili per raccontarsi e confrontarsi.





Ormai non riesco a contare quanti gruppi per le mamme sono nati in rete e anche vis a vis , soprattutto frequentando le mamme della mia zona, sto scoprendo che nonostante quel che si dica c'è tanta voglia di incontrarsi, condividere, ed aiutarsi. Un po come qui al MAM!

 







Foto: mamme.it




Con alcuni gruppi di mamme ho davvero condiviso momenti importanti come il periodo della gravidanza e la nascita nonché i difficili primi mesi di vita della mia polpetta. 


Sono istanti in cui avere accanto qualcuno che possa capirti e condividere dubbi ed insicurezze è stato per me fondamentale per non sbattere la testa su qualche muro. E stato importante sapere di non essere sola e potermi confidare con altre mamme e, perché no, anche fare due sane risate in un momento in cui, per il cambiamento, gli ormoni, e il poco sonno..la depressione post partum è dietro l'angolo!

 





In altri gruppi condivido passioni come il babywearing o la creatività..in altri ancora organizziamo incontri ed eventi dedicati a noi mamme e ci confrontiamo su tematiche serie..e non!





Molte mamme, me compresa chiediamo consigli e suggerimenti, c'è sempre qualcuna che ci è già passata e sa darti qualche dritta, in alcuni gruppi si divulgano buone informazioni, come le chiamo io..in altri un po meno..ma lo scopo è sempre quello di aiutarsi a vicenda e di unirsi per affrontare le problematiche che noi mamme incontriamo ogni giorno.





Sono luoghi dove nascono spesso discussioni ma nel contempo dove si formano legami e amicizie più profonde.

 





Per le mamme di Reggio Emilia e dintorni suggerisco alcuni gruppi sia web che fisici ad i quali potersi unire:


 


 


Da manina a manina, sono cresciuto lo regalo a te! Parma, Reggio, Modena. Gruppo di mamme in cui oltre alle chiacchiere si regalano le cose per bimbi e mamme e che si incontra una volta al mese. Presente su Facebook.com


 


 


Bimbi in fascia- babywearing Reggio Modena Bologna. Gruppo di informazione, promozione e condivisione del giusto e sano baywearing. Presente su Facebook.com, due mamme gestiscono la fascioteca itinerante in cui gratuitamente fanno provare i diversi supporti durante gli incontri e divulgano informazioni su questa pratica;  si incontra una volta alla settimana in diversi punti della zona, LE INFORMAZIONI SUL GRUPPO.


 


 


Parole di latte..e di mamme, Mantova e dintorni. Gruppo di condivisione e consigli, divulgazione di informazioni sulla maternità ed incontri dedicati a mamme e bambini. Presente su Facebook.com

 




L'unione fa la forza..care MAMme..uniamoci!!

Viewing all 1824 articles
Browse latest View live